0
0

Lapislazzuli in pasta polimerica – Polymer clay Lapis Lazuli

Ciao a tutti! Era da tempo che non mi dedicavo al fimo e in questo periodo ho scoperto di aver bisogno di alcune perle simili ai lapislazzuli per delle creazioni di bigiotteria. Allora ho pensato di creare da sola queste perle e per questo condivido con voi la tecnica che ho usato.

Hello everyone! It was not long ago that I devoted myself to the polymer clay, and at this time I found out I need some like pearls lapis lazuli for the creations of jewelery. So I decided to create these pearls alone and for that I share with you the technique I used.

La tecnica è veramente molto semplice. Si tratta di usare quanti più panetti di diversi blu possibile, in modo da creare delle sfumature diverse e la texture della pietra. Inoltre il bianco traslucido darà l’effetto in trasparenza.

Cosa ho utilizzato
– Pasta polimerica http://amzn.to/2BPgu5Q
– foglia oro http://amzn.to/2DrwI5C
– lucido per pasta polimerica http://amzn.to/2DqI6hY

The technique is really very simple. It is to use as many different pats of blue as possible, so as to create different shades and the texture of the stone. In addition, the translucent white will give the effect on transparency.

La lavorazione consiste nello sbriciolare (io ho usato una grattugia vecchia e non più utilizzabile per il cibo) i panetti di fimo e creare una poltiglia, alla quale poi si aggiunge della foglia d’oro anch’essa a pezzetti per creare la meravigliosa grana dei lapislazzuli. Se siete interessati a vedere l’intero procedimento, ecco un video tutorial veloce e facile!

Processing is to crumble (I used a grater old and no longer used for food) the dough balls of polymer clay and create a pulp, to which we add the gold leaf too small pieces to create the wonderful grain of lapis lazuli. If you are interested in seeing the entire process, here’s a quick and easy video tutorials!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *