Ciao a tutti! Oggi inizia un mini corso online di scrapbooking, che ho diviso in tre parti, questa prima parte tratta della struttura.
Hello everyone! Today begins a mini online scrapbooking course, which I have divided into three parts, this first part deals with the structure.
Per facilitare la catalogazione dei vari pezzi e la loro composizione, ho preparato dei files con le linee guida per costruirlo: Scarica il modello qua sotto – Download the template:
In questo primo video, come dicevo, potrete imparare a creare un mini album dall’inizio (struttura e composizione), alla fine (applicazione di foto e decorazioni). Normalmente questo tipo di progetti vengono insegnati durante corsi a pagamento, per cui vi consiglio di cogliere l’occasione per imparare, con queste preziose 3 lezioni. Io spero che possiate fare questo percorso insieme a me e realizzare il vostro mini album. Per farlo seguite naturalmente il tutorial e le istruzioni e se avete bisogno di sapere quali materiali ho utilizzato, ecco la lista completa:
In this first video, as I said, you can learn how to create a mini album from the beginning (structure and composition), at the end (application of photos and decorations). Normally this type of projects are taught during paid courses, so I suggest you take this opportunity to learn, with these valuable 3 lessons. Here is the supplies list:
MATERIALE UTILIZZATO PER LA PARTE 1 (SUPPLIES)
– Cartone pressato (chipboard): https://amzn.to/2HixAM6
– Cartoncino nero 50×70 (cardstock): https://amzn.to/2HDmCEj
– Pieghetta (bone folder): https://amzn.to/2Hib4mB
– Bulino (dotter): https://amzn.to/2K4daZa
– Tappetino da taglio (cutting mat): https://amzn.to/2qPBSEE
– Taglierino professionale (cutter): https://amzn.to/2Hk6xA0
– Righello in alluminio (ruler): https://amzn.to/2K4ZxZu
– Colla stick (glue): https://amzn.to/2qSi96b
– Colla vinilica (tacky glue): https://amzn.to/2HmARKi
– Tavola per le pieghe (scoring board): https://amzn.to/2HhObDQ
– Punch cerchio 2″ (round punch): https://amzn.to/2HlvYkE
MATERIALE UTILIZZATO NELLA PARTE 2 (SUPPLIES PART2)
– Set di carte Sweet Nothings (paper pad): https://amzn.to/2qYaumX
– Nastro biadesivo (double sided tape): https://amzn.to/2qVJZ1J
– Calamite (magnets): https://amzn.to/2HVtN8v
– Colla per calamite (magnets glue): https://amzn.to/2r1Z3ej
MATERIALE UTILIZZATO NELLA PARTE 3 (SUPPLIES PART3)
– Taglierina a ghigliottina (cutting edge): https://amzn.to/2HnYdmQ
– Glitters: https://amzn.to/2HpzbUz
– Forbici precisione (scissors): https://amzn.to/2HMopXL
– Enamel Dots: https://amzn.to/2qYymaf
– Mini clip: https://amzn.to/2HqRg0e
– Filo cerato (wire): https://amzn.to/2FezwTY
– Nappina (tassel): https://amzn.to/2qXyTcy
– Arrotonda angoli (corner chomper): https://amzn.to/2Jo7qZb
– Fustella cuori (heart dies): https://amzn.to/2Fe0XgL
– Fustella Bordi (edge dies): https://amzn.to/2HnSvSe
Ed ecco la Seconda parte, in cui vediamo come assemblare la struttura e rivestire le pagine:
And here’s the second part, where we see how to assemble the structure and cover the pages:
Infine ecco l’ultima parte, nella quale decoreremo l’interno e l’esterno, applicando anche le fotografie!
Finally here is the last part, in which we will decorate the interior and exterior, also applying photographs!
14 Responses
Sei bravissima, spero che tu tenga corsi non solo a Genova…. perché vorrei poter partecipare ad un tuo corso, grazie Sandra
Grazie Sandra! Il corso a Genova è il primo che faccio, ma appena avrò trovato dei punti di appoggio dove tenerli anche in altre regioni mi sposterò sicuramente 🙂 baci!
Fatta struttura!!! Quindi per le prossime tappe bisogna aspettare la domenica?
Benissimo! Che bello, sono contenta che stiamo facendo l’album insieme! La seconda puntata verrà pubblicata domani mercoledì 25 aprile, mentre la terza parte domenica 29 aprile. ♥
Meraviglioso !! Lo farò sicuramente è poi ti mando le foto !! Anche io spero che tu riesca a fare un corso nella.mia.zona!!!!?
Grazie! Aspetto le foto! ♥
Ciao Eleonora, innazitutto grazie mille per il tutorial, spiegato benissimo come tutti i tuoi tutorial, ti seguo sempre anche in FB. Non ho avuto problemi a preparare la struttura, ma ho incontrato un piccolo problema quando l’ho rivestita, sulle pieghe esterne il cartoncino nero si è “crepato”. Potresti darmi indicazioni su come poter rimediare per nascondere il difetto? Grazie mille.
Roberta
Ciao Roberta! Il problema che mi descrivi capita in due casi: quando si usa un cartoncino troppo pesante per rivestire oppure quando si lascia troppo poco spazio tra un cartone pressato e l’altro… Per rimediare all’errore puoi solamente rivestire la parte crepata con un washi tape oppure con carta o cartoncino decorato. baci!
Bellissimo come tutti i tuoi progetti!!!
Adesso ho scaricato lo schema con le misure e mi mettero’ presto all’opera…in attesa di un tuo corso in Veneto!
Buona giornata ciao
Ciao! Grazie mille! Fammi sapere come verrà! bacioni!
ele
Spieghi co una chiarezza incredibile!! Seguirti passo passo è facilissimo! Brava e grazie. In questo periodo di reclusione (è tempo di coronavirus…) obbligata ho trovato modo di far passare un po’ di tempo.
Ti ringrazio di cuore!
Grazie per il progetto. Sei molto chiara e hai reso tutto molto facile. Grazie ancora.
Grazie a te! ♥