Ecco la guida definitiva ai tappetini Cricut. Differenze, struttura, tutto quello che devi sapere!

Codice Sconto ELEONORA2708 su necchishop
Anatomia del Tappetino
I tappetini Cricut sono caratterizzati da alcuni elementi che vediamo ora elencati e che ho evidenziato nella foto qua sopra.
- Pollici/Centimetri: tutti i tappetini hanno una griglia in pollici, con a fianco la numerazione di riferimento, così possiamo comprendere subito la dimensione del materiale. Su due lati ci sono i pollici appunto, mentre sugli altri due lati troviamo la corrispondenza in centimetri.
- Nome del tappetino: oltre al colore, viene indicata la tipologia di tappetino per comprendere il suo uso specifico, che varia a seconda dei lavori che andremo a fare e che vedremo tra poco
- Zona adesiva: a differenza della zona dove vengono indicati i pollici e i centimetri, la zona centrale (delimitata da una cornice bianca) è adesiva, per cui è lì che si dovrà posizionare il materiale.
- Pellicola protettiva: insieme al tappetino viene anche la sua pellicola protettiva, che bisogna obbligatoriamente mettere al suo posto dopo ogni utilizzo, in questo modo la vita del tappetino verrà allungata ed eviteremo che la polvere possa renderlo meno adesivo.
LIGHT GRIP – ADESIVITA’ LEGGERA

Questo tappetino è stato progettato per tagliare materiali leggeri, è disponibile in due misure 12×12 e 12×24 pollici (circa 30,5×30,5 cm e 30,5x60cm) e anche joy dispone di un tappetino di questo tipo sempre color celeste, per gli stessi materiali. Adatto a Maker, Maker3, Explore air, Explore air3.
Se metti un materiale sottile su un tappetino con una presa più forte, sarà praticamente impossibile per te rimuovere quel materiale dal tappetino e rischierai di strapparlo (es. carta leggera).
I materiali più comuni che puoi tagliare con il tappetino LightGrip sono:
- Carta normale
- Cartoncino sottile
- Vinile adesivo
- Acetato
- Finta pelle sotto 1mm
- Altri
FABRIC GRIP – PER STOFFA

Il tappetino rosa è il tappetino più recente ed è uscito con il rilascio di Cricut Maker. Esiste in entrambe le misure 12×12 e 12×24 pollici e può essere usato con Maker, Maker3, Explore air, ed Explore air3. Joy non dispone di questo tipo di tappetino, non essendo in grado di tagliare la stoffa.
Il tappetino Fabric Grip è specificamente progettato come supporto per tagliare il tessuto e ha un tipo di adesivo diverso rispetto a tutti gli altri tappetini. I materiali che può tagliare sono:
- Stoffa stabilizzata (con la lama rosa su Explore air o maker)
- Tutti i tipi di stoffa (con la lama rotante di Maker)
STANDARD GRIP – ADESIVITA’ MEDIA

Il tappetino Standard Grip è il più comune ed è progettato per funzionare con materiali di peso medio. Esiste in entrambe le misure 12×12 e 12×24 pollici per Maker ed Explore Air e anche per Joy in due misure. I materiali più comuni che puoi tagliare con il tappetino Standard Grip sono:
- Cartoncino
- HTV (vinile a trasferimento termico)
- Vinile permanente o rimovibile
- Mylar
- Acetato foil
- Carta decorata
STRONG GRIP – ADESIVITA’ FORTE

Questo tappetino è stato progettato per tenere in posizione materiali pesanti. Anche questo esiste in ntrambe le misure 12×12 e 12×24 pollici per Maker esclusico, ma si può usare anche con Explore air se si desidera un’adesività maggiore.
A volte, quando si utilizza un materiale pesante come il legno di tiglio o di balsa, la forza stessa di questo tappetino non risulta comunque sufficiente. In questi casi, usa del nastro carta per fissare il materiale al tappetino aggiungendo ulteriore stabilità. I materiali più comuni che puoi tagliare con il tappetino Strong Grip sono:
- Cartoncino spesso e glitterato
- Balsa e tiglio
- Cartone pressato (chipboard)
- Cartone per poster
- Pelle
- Gomma crepla
- Feltro
TAPPETINI PER JOY

Joy possiede i suoi tappetini specifici ma taglia anche i materiali etichettati con la parola “Smart” che invece non necessitano di un tappetino Cricut. Tuttavia, tutti gli altri materiali come il cartoncino e il vinile normale necessitano di un tappetino per essere tagliati. Joy ha tre diversi tipi di tappetini.
Tappetino LightGrip – Blu: da utilizzare per materiali sottili come carta per fotocopie, vinile adesivo e termoadesivo.
Tappetino StrandardGrip – Verde: da utilizzare per materiali di peso medio come cartoncini glitterati, Infusible Ink, termoadesivi glitter, cartone ondulato
Tappetino per card: utilizzare con le i biglietti. Puoi anche usare la tua carta e tagliarla della stessa dimensione delle schede a inserto.
DOVE ACQUISTARE?
COME PULIRE I TAPPETINI?
Prendersi cura del proprio tappetino è molto importante per assicurarsi che i tagli siano sempre belli e lisci. Mostrando ai tuoi tappetini un po’ di amore in più, allungherai la loro vita e risparmierai denaro a lungo termine. Quello che puoi fare è usare un detergente per piatti e una spugnetta, facendo dei semplici movimenti circolari sulla superficie del tappetino, andrai a rimuovere la polvere e i residui di materiale, ripristinando l’adesività della superficie. Dopo questo sciacqua con acqua corrente e lascia asciugare perfettamente il tappetino in piano, non sotto la luce diretta del sole, prima di riutilizzarli.
Ecco un video dove vi mostro l’intera procedura:
Spero vi sia stato utile! Alla prossima!
Lascia un commento