Ciao a tutti! Dopo vari problemi tecnici che mi hanno fatto ritardare un po’, ecco l’articolo sulle candele fatte in casa che vi spiega tutto per bene. Ed ecco in particolare l’elenco del materiale occorrente per questo progetto:
– Strutto (la quantità da usare dipende dalla capacità dei contenitori che avete scelto)
– Vasetti di vetro (vanno benissimo quelli degli omogenizzati, sottaceti, olive, marmellate, ecc.)
– Stoppini (si comprano già pronti oppure si usa del cotone incerato fatto a mano)
– Colori a olio o pastelli a cera per colorare (non vanno bene altri tipi di coloranti che non abbiano una base oleosa, perchè non si mescoleranno con lo strutto)
– Essenze profumate (quelle apposite per le candele o anche essenze per alimenti, come vaniglia, arancia, ecc.)
– Decorazioni varie (fiori di carta, filo o spago, charms)
Hello everyone! After several technical problems that made me delay a bit ‘, here is the article on homemade candles that will tell you everything right. And here in particular the list of materials for this project:
– Crisco (the amount used depends on the capacity of the containers of your choice)
– Glass jars (are fine ones of the homogenized, pickles, olives, jams, etc.).
– Wicks (you can buy ready-made or you use the handmade waxed cotton)
– Paints, oil or wax crayons to color (do not fit other types of dyes that do not have an oily base, because it will not mix with lard)
– Perfumed essences (those suitable for candles or essences for foodstuffs, such as vanilla, orange, etc.).
– Various decorations (paper flowers, wire or twine, charms)

Innanzitutto per realizzare le candele ho utilizzato lo Strutto. NON CONFONDETEVI CON IL LARDO, perchè sono diversi, o meglio provengono da parti diverse dell’animale. A freddo è inodore e veniva usato nell’antichità per lo scopo riproposto in questo tutorial. Viene utilizzato per tantissime ricette italiane, ad esempio per la piadina, le brioches, i cannoli siciliani, il cassatiello napoletano, le seadas e le pardulas sarde. Lo potete trovare al supermercato, anche in quelli meno forniti, ad un prezzo accettabilissimo, nel banco frigo vicino al burro. Ecco un esempio di dove si trova:
First, to make the candles I used the Lard. Do not get confused WITH LARD, because they are different, or rather from different parts of the animal. A cold is odorless and was used in ancient times for the purpose proposed in this tutorial. It is used for many Italian recipes, for example, the flatbread, the croissants, the cannoli, Neapolitan cassatiello, seadas and sardines pardulas. You can find it in the supermarket, even those not supplied, to a accettabilissimo price, in the chiller cabinet near the butter. Here’s an example of where it is:
I vasetti di vetro
Per contenere la candela potete utilizzare qualsiasi tipo di contenitore di vetro, di qualsiasi forma e dimensione. Per sapere quanto strutto usare per riempirli guardate nell’etichetta del prodotto il peso netto, e mettete leggermente meno strutto rispetto alla dicitura, così non rischiate di sbagliare.
The glass jars
To contain the candle can use any kind of glass container, of any shape and size. To know how to use lard to fill you look at the label of the product, the net weight, and place slightly less lard than the words, so do not risk making mistakes.
Gli stoppini che ho utilizzato sono già pronti, con una base metallica che si incolla alla base del vasetto di vetro. Per averli potete crearli a mano con del filo di cotone e immergerlo più volte nella cera in modo da “incerarlo”, altrimenti potete comprare quelli già pronti. Ecco dei link dove poter acquistare gli stoppini in tutta sicurezza:
– Su Amazon.it
Colori
Per colorare le candele fatte con lo strutto, NON si possono utilizzare le tempere, gli acrilici, i coloranti alimentari in gel, liquidi o in polvere e tutti i colori che hanno una base d’acqua. Il perchè è molto semplice, tutti sappiamo che olio e acqua non si mischiano, ed essendo lo strutto oleoso, se cercheremo di colorarlo con ingredienti che non abbiano una base oleosa, non si mischieranno mai e faranno un brutto effetto con delle palline sul fondo.
Ecco perchè io suggerisco di usare i colori ad olio, o i pastelli a cera, come ho fatto io, sciolti però in un pentolino anche insieme allo strutto.
Colors
To color the candles made with lard, you NOT can be used tempera, acrylics, the gel food coloring, liquid or powder form and all the colors that have a water-based. The reason is very simple, we all know that oil and water do not mix, and being the oily lard, if we try to color it with ingredients that do not have an oily base, never be mixed and make a bad effect of the balls on the bottom.
That’s why I suggest using oil paints, and crayons, as I did, however, dissolved in a saucepan together even lard
Io ho utilizzato delle essenze profumate apposite per le candele fatte in casa, le ho trovate in un negozio a tutto a 1 euro. le ho differenziate a seconda del colore della candela: Giallo: Fresia, Rosa: Rosa, Viola: Lavanda. Se non avete però queste essenze, potete comunque utilizzare le essenze alimentari, quelle che si trovano al supermercato per i dolci, come la vaniglia, l’arancia, e tante altre!
I used the perfumed oils suitable for homemade candles, you found in a shop in just 1 euro. I differentiated depending on the color of the candle: Yellow: Freesia, Rose: Pink, Purple: Lavender. If you have not, however, these essences, you can still use the food essences, those found at the supermarket for desserts, such as vanilla, orange, and many more!

Per la decorazione dei vasetti, una volta che lo strutto si sarà indurito (per questo vi consiglio di lasciarlo in frigorifero per qualche ora), possiamo utilizzare qualsiasi cosa. Io ho usato tre tipi diversi di pizzo per la base e nel tappo ho usato un filo bianco di cotone cerato con un charm a forma di stella marina. Inoltre per coprire ogni tipo di scritta visibile, ho applicato anche dei fiori di carta.
For the decoration of the jars, once you will be cured lard (for this I recommend you leave it in the refrigerator for a few hours), we can use anything. I used three different types of lace to the base and the cap I used a white thread of waxed cotton with a charm in the shape of starfish. In addition to cover any kind of visible writing, I also applied to the paper flowers.
Lascia un commento