Ciao a tutti! In questo post vi vorrei proporre delle alternative economiche ad alcuni degli attrezzi e materiali utilizzati nello scrapbooking. Come per il trucco infatti, esistono anche nello scrap dei “doppioni” economici, che ci fanno ottenere al 90% lo stesso risultato. Soprattutto per chi è alle prime armi, o per chi ancora non è disposto a spendere per dei materiali e attrezzi che sono facilmente imitabili, questi suggerimenti sono il top. Ecco il primo, sicuramente il più utilizzato attrezzo nello scrap: il piega carta.
Hello everyone! In this post I would like to propose alternative economic to some of the tools and materials used in scrapbooking. As for makeup in fact, they exist also in the scrap of “duplication” cost, that make us get to 90% the same result. Especially for those who are beginners, or for those who still are not willing to spend on materials and tools that are easy to imitate, these tips are top notch. Here is the first, certainly the most used tool in the scrap: the fold paper.
Come vedete dalle immagini, il piega carta può essere sostituito da un semplice bastoncino di legno dei gelati, ed esegue praticamente lo stesso lavoro. Il secondo materiale che vi propongo è la ink pad, quando la si utilizza per invecchiare i bordi delle nostre creazioni.
As you can see from the images, the folding card can be replaced by a simple wooden stick ice cream, and performs virtually the same job. The second material that I propose is the ink pad, when used to age the edges of our creations.
Utilizzando però del semplice ombretto opaco, otterremo praticamente lo stesso risultato. L’unico accorgimento sarà quello di spruzzare della lacca per capelli sulla sfumatura appena eseguita, per fissare l’ombretto alla carta. Se volete vedere nella pratica come funzionano i Dupes, comparati ai materiali originali ecco il video tutorial:
However, using the simple matte eyeshadow, we obtain practically the same result. The only trick is to spray the hairspray the gradient you just made, to fix the eye shadow to the paper. If you want to see in practice how the Dupes, compared to the original material here is the video tutorial:
The last dupe proposed is the alternative to expensive markers to color timbrini. The markers are famous for their characteristic of easily lie down and unlike normal markers, tend to conform and not to create rows while stretches. For this you can create some very delicate nuances and almost pictorial.

Bravissima ! Grazie per gli ottimi suggerimenti.
E’ un piacere seguirti
Grazie